CONVENZIONI

Line

Se sei iscritto alla UIL scuola...

Il tuo sindacato ha stipulato per te, gratuitamente, due polizze:

"la UIL Scuola da anni persegue il fine di mettere a disposizione dei propri iscritti degli strumenti che coadiuvino il lavoro dell'operatore scolastico e semplifichino le sue difficoltà giornaliere. Tra questi, grazie ad una collaborazione pluriennale con la Compagnia di Assicurazione UNIPOL e in particolare con la LABORFIN di Roma, troviamo anche per quest'anno le due polizze, gratuite, automaticamente legate all'iscrizione del Sindacato".

Inoltre puoi avere una copertura assicurativa per le spese dovute ad interventi chirurgici:


POLIZZA INFORTUNI PER RICOVERO OSPEDALIERO

L'assicurazione è limitata al caso di ricovero in Istituto di cura in conseguenza di un infortunio, indennizzabile a termini di polizza. Prevede per ogni iscritto una diaria di lire 130.000 per ogni giorno di ricovero e per un massimo di 55 giorni; i primi 3 giorni di ogni ricovero non sono indennizzabili.
È bene precisare che è considerato infortunio l'evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che produca lesioni corporali obiettivamente contestabili.
Questa polizza ha validità in utto il mondo.

Cosa fare in caso di sinistro:
1) denunciare l'accaduto entro 30 giorni dal giorno di dimissioni dall'Istituto di cura, utilizzando il modulo allegato in fac-simile;
2) allegare alla denuncia di sinistro la copia della tessera dell'anno in corso di appartenenza alla UIL Scuola, unitariamente alla cartella clinica originale.
Fac-simile della lettera-denuncia da inviare con lettera raccomandata all'ispettorato sinistri della provincia di residenza (i cui indirizzi sono disponibili presso le Segreterie provinciali della UIL Scuola):

Spett.le Unipol. Ass.ni
Centro Servizio di Liquidazione
Oggetto: Denuncia di sinistro convenzioni UIL Scuola (cod. 9023)
Il sottoscritto______________________________________
residente in______________________________________
tel.___________________________
richiede per se stesso il riconoscimentto della diaria a seguito dell'infortunio avvenuto il________________
in località_____________________________________
Il conseguente ricovero è avvenuto presso_______________________________
Data__________________ Firma_______________________________
Documentazione allegata:
- copia del documento di riconoscimento
- copia della tessera UIL scuola 1997
- cartella clinica


TornaHome
Torna su           Home


POLIZZA DI RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE
La necessità di salvaguardare il patrimonio personale dell'operatore scolastico nel caso in cui quest'ultimo venga chiamato a risarcire un danno determinatosi nel corso dell'attività quotidiana, giustifica questa polizza di responsabilità civile professionale per tutti gli iscritti.
Infatti il continuo rapporto con gli alunni, le caratteristiche dell'ambiente di lavoro, le attività necessarie all'apprendimento, rappresentano momenti dei possibile insorgenza di danni involontari procurati a terzi. La garanzia assicurativa copre la responsabilità civile personale degli associati alla UIL Scuola, siano essi di ruolo che incaricati, nell'esercizio della loro funzione e dei loro incarichi per danni involontariamente cagionati a terzi per morte, lesioni personali e danneggiamento cose, con la tutela giudiziaria sino alla conclusione del giudizio.
Si intende estesa ai danni subiti dagli alunni, dei quali gli assicurati siano tenuti a rispondere e ai danni subiti dal personale docente e non docente, purché siano ravvisabili le responsabilità dell'assicurato/associato stesso.
È inoltre estesa alla responsabilità civile dei direttivi e dei coordinatori amministrativi per danni patrimoniali cagionati all'Istituto, presso il quale prestano servizio, nonché alla pubblica amministrazione. Tale estensione è operante anche nei confronti dei collaboratori amministrativi, qualora esercitino, in via provvisoria e per effetto di un provvedimento amministrativo le funzioni di coordinatori amministrativi.
L'Assicurazione è operante fino ad un massimo di:

- L. 300.000.000 per ogni sinistro e per anno assicurativo;
- L. 150.000.000 per danni a persone;
- L. 100.000.000 per danni a cose e/o animali.

Cosa fare in caso di sinistro:
1) denunciare l'accaduto utilizzando il modulo allegato in fac-simile;
2) allegare copia della tessera di appartenenza della UIL Scuola dell'anno in corso.

Fac-simile della lettera denuncia di sinistro da inviare con lettera raccomandata all'ispettorato sinistri della provincia di residenza (i cui indirizzi sono disponibili presso le Segreterie provinciali della UIL Scuola):

Spett.le Unipol Ass.ni Centro Servizio di Liquidazione
Oggetto: Denuncia di sinistro convenzione UIL Scuola (Cod. 9023)
Il sottoscritto__________________________________________________
residente in ____________________________ tel._____________________
denuncia l'infortunio avvenuto il_________________________________
in località _________________________________________________
avente come danneggiati______________________________________
Descrizione delle modalità del sinistro_____________________________
Data__________________________ Firma_______________________

Documentazione allegata:
- copia del documento di riconoscimento
- copia della tessera UIL Scuola 1997



N.B.: l'elenco dei Centri Servizio di Liquidazione è disponibile presso tutte le sedi UIL-Scuola.

TornaHome

Torna su            Home

COPERTURA SPESE INTERVENTI CHIRURGICI
Il problema della sanità è sicuramente una delle questioni più scottanti della attuale situazione sociale. Le carenze del servizio pubblico e le lungaggini cui sono sottoposti coloro che necessitano di cure specifiche, costituiscono una difficoltà ulteriore da risolvere nel momento in cui le preoccupazioni maggiori sono rivolte ad una pronta guarigione. Oltretutto non va dimenticato l'aspetto economico che alcune patologie comportano.
Per tale motivo la UIL Scuola, già sensibile ai problemi inerenti le coperture assicurative dei propri iscritti, in collaborazione con la LABORFIN di Roma, vi offre l'opportunità di stipulare con l'UNIPOL assicurazioni una polizza di rimborso spese per interventi chirurgici, particolarmente conveniente:
Caratteristica fondamentale della polizza è quella di lasciare la libera scelta dell'istituto di cura cui servirsi, sia pubblico che privato, nel caso in cui si renda necessario un intervento chirurgico.

Scheda di adesione alla polizza interventi chirurgici

Il sottoscritto ________________________________________________
Cognome __________________________________________________
Nome_____________________________________________________
Data di nascita______________________________________________
Residenza_________________________________________________
Città_____________________________________________________
Cap_____________________________________________________

Iscritto alla UIL Scuola, chiede di aderire alla Polizza interventi chirurgici.
A tal fine dichiara di aver preso visione delle condizioni e delle Norme che regolano l'assicurazione "Rimborso spese in istituto di cura nel caso di intervento chirurgico per malattia infortunio" e di essere a conoscenza che la polizza in oggetto esclude il rimborso delle spese derivanti da interventi che siano conseguenza diretta di situazioni patologiche insorte anteriormente alla presente adesione.
Invierà la presente scheda alla Segreteria Nazionale della UIL Scuola, Via Marino Laziale 44 - 00179 Roma, ed effettuerà il versamento del premio di L. 200.000 alla "LABORFIN S.r.l." a mezzo bonifico bancario presso "Carimonte banca - via Quintino Sella 5 - Roma - Succursale A - ABI 3042 Cab 03200 - Conto Corrente N. 43804/1.
L'effetto della garanzia assicurativa decorrerà dalle ore 24.00 del giorno di effettuazione del bonifico.

TornaHome
Torna su            Home